Che cos’è l’Aloe Vera?
Da dove arriva la pianta di Aloe Vera?
La pianta dell’Aloe Vera proviene molto probabilmente dall’Africa del Nord. L’Aloe Vera è una pianta grassa, una “pianta del deserto” che è stata utilizzata per secoli come rimedio naturale per curare molte patologie legate alla salute dei popoli che la utilizzavano.
Esistono circa 400 specie del genere Aloe ma l’Aloe Vera è quella più popolare e maggiormente utilizzata per guarire malattie della pelle e aiutare l’organismo a depurarsi e aumentare le difese immunitarie.
La pianta di Aloe Vera è stata sempre utilizzata sia come un gel esterno applicato sulla pelle che internamente come bevanda a base di succo di aloe vera.
Anche se questa pianta sembra appartenere alla famiglia dei Cactus, è invece legata alla famiglia del Giglio.
Dai cosmetici ai prodotti farmaceutici, questa bella pianta è conosciuta da secoli come un toccasana per la salute e la guarigione.
L’Aloe Vera ha diversi nomi come: Aloe barbadensis, Barbados, Cape, Curaiao, Socotrine, Zanzibar aloe, Aloe indica; Aloe Africana, Aloe arborescens, Aloe natalenis, Aloe frutescens, Aloe ucriae, Aloe ferox, Aloe supralaevis, Aloe perryi, Aloe spicata.
Guarigioni nel tempo
La pianta di Aloe Vera è stata utilizzata per le sue proprietà curative in tutto il mondo e nel corso della storia. La più antica testimonianza della pianta risale al 2100 a.c. su una tavoletta sumerica.
Le regine egiziane come Cleopatra usava la pianta di Aloe Vera per la cura della pelle e la sua bellezza. Alessandro Magno utilizzava le piante di Aloe per la guarigione sulle ferite dei suoi soldati.
Piante di Aloe sono anche riportate in tutta la Bibbia per le sue proprietà curative. Dall’antica Cina e India ai Greci e Romani, questa pianta originaria dell’Africa è diventata popolare in tutto il mondo.
Le proprietà della pianta
L’Aloe Vera ha circa 200 ingredienti naturali biologicamente attivi con 75 importanti costituenti.
Il gel interno della pianta di Aloe Vera consiste di aminoacidi, enzimi, prostaglandine, acidi grassi, vitamine e minerali.
La pianta di Aloe Vera contiene 19 dei 20 amminoacidi richiesti nel corpo.
Gli aminoacidi sono i mattoni di tutte le proteine che compongono il nostro corpo.
Gli enzimi presenti in Aloe Vera contribuiscono ad accelerare le reazioni chimiche nel corpo che aiutano la digestione.
I minerali che si trovano nell’Aloe Vera includono calcio, cromo, rame, ferro, magnesio, manganese, potassio, sodio e zinco.
Tutti questi minerali sono estremamente importanti all’interno del corpo per la funzione ottimale.
In questa pianta miracolosa possiamo trovare molte vitamine: A, C, E, B1, B2, B3, B6, B12, acido folico.
È interessante notare che, le vitamine A, C ed E sono antiossidanti che sono estremamente importanti nel prevenire il degenrazione cellulare che può portare allo sviluppo di cellule cancerose.
Altri componenti sono il colesterolo, steroidi, lignina, acido urico, gibberelline, acido salicilico e acido arachidonico.
Grazie a questi componenti il gel contenuto nella parte interna è stato sempre utilizzato per le sue proprietà antimicrobiche, antinfiammatorie, antisettiche, antivirali, e antibatteriche sul corpo.